Pianificazione del viaggio in Vietnam: Una guida completa

Se tu sei programmando un viaggio in Vietnam, può essere difficile decidere dove andare, cosa fare, e come spostarsi. Con così tanto da vedere e sperimentare, è importante pianificare in anticipo per sfruttare al meglio il tuo tempo in questo paese diverso e affascinante. In questo articolo, forniremo una guida completa a Pianificazione del viaggio in Vietnam, coprendo tutto, da quando andare a come spostarsi, e oltre.

Quando andiamo – Il periodo migliore per visitare il Vietnam

Il Vietnam ha un clima tropicale con stagioni piovose e secche distinte, che può variare a seconda della regione in cui stai viaggiando. Il periodo migliore per visitarla è durante la stagione secca, che va da novembre ad aprile al nord e da dicembre a maggio al sud. però, questa è anche l'alta stagione turistica, quindi aspettatevi folle e prezzi più alti. Se vuoi evitare la folla, considera di viaggiare durante la stagione delle piogge, che va da maggio a ottobre al nord e da maggio a novembre al sud. Preparatevi solo ad acquazzoni e umidità occasionali.

Il periodo migliore per visitare il Vietnam può variare a seconda della regione che intendi visitare e delle tue preferenze. però, parlando in generale, il periodo migliore per visitare il Vietnam è durante la primavera o l'autunno.

Primavera: Questo è il periodo migliore per visitare il Vietnam settentrionale, tra cui Hanoi e la baia di Halong, poiché il clima è generalmente mite e secco.

Autunno: Questo è il momento ideale per esplorare il Vietnam meridionale, come Ho Chi Minh City e il delta del Mekong, poiché il clima è meno umido e più confortevole.

Tieni presente che il Vietnam sperimenta variazioni regionali del tempo, con il nord che è più fresco e vive stagioni distinte, mentre il sud ha temperature più costanti tutto l'anno. Inoltre, vale la pena notare che il Vietnam ha una lunga costa, e la sua regione centrale può essere colpita da tifoni e forti piogge tra luglio e novembre, quindi è meglio evitare di visitarlo in quel periodo.

In definitiva, quale costituisce il momento migliore per andare in Vietnam dipende dalle tue preferenze meteorologiche, attività, e destinazioni specifiche.

Cosa vedere e fare

Il Vietnam è un paese ricco di storia, cultura, e bellezza naturale. Dalle vivaci città alle tranquille campagne, c'è qualcosa per tutti. Ecco alcune destinazioni e attività imperdibili:

  1. Hanoi – La capitale del Vietnam è una miscela di antico e moderno, con architettura coloniale francese, pagode, musei, e mercati.
  1. la baia di Halong – Questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO è famoso per le sue acque color smeraldo, imponenti scogliere calcaree, e tradizionali villaggi galleggianti.
  1. Hoi An – Questa affascinante cittadina è nota per i suoi edifici antichi ben conservati, strade illuminate da lanterne, e vivace vita notturna.
  1. Sapa – Questa città di montagna si trova nella regione nord-occidentale del Vietnam e offre viste mozzafiato sulle terrazze di riso, villaggi delle minoranze etniche, e il monte Fansipan, la vetta più alta dell'Indocina.
  1. Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang – Questo parco ospita alcune delle grotte più grandi e spettacolari del mondo, così come flora e fauna diversificate.
  1. Cu Chi Tunnels – Questi tunnel furono utilizzati dai Viet Cong durante la guerra del Vietnam e offrono uno sguardo sulla storia e sulla resilienza del paese.
  1. Spiagge – Il Vietnam è finito 3,000 chilometri di costa, con alcune delle migliori spiagge tra cui Danang, Nha Trang, e Phu Quoc.

Quando pianifichi il tuo itinerario, considerare il periodo dell'anno, i tuoi interessi, e quanto tempo hai. È anche importante considerare il tempo di viaggio tra le destinazioni, poiché il trasporto può essere lento e imprevedibile in alcune aree.

Come spostarsi

Muoversi in Vietnam può essere di per sé un'avventura, con una varietà di modalità di trasporto disponibili. Ecco alcune opzioni:

1. Voli locali: Il Vietnam ha vari aeroporti nazionali, e volare è il modo più veloce per percorrere lunghe distanze all'interno del paese. Ci sono diverse compagnie aeree che operano voli nazionali, come la Vietnam Airlines, Jetstar Pacifico, e Bambù Airways.

2. I treni: Il Vietnam ha un sistema ferroviario ben collegato, soprattutto tra le grandi città come Hanoi, colore, da Nang, e Ho Chi Minh City. I treni offrono un modo panoramico e confortevole di viaggiare, con opzioni per treni notturni sulle tratte più lunghe.

3. Autobus: Gli autobus sono un mezzo di trasporto popolare ed economico in Vietnam. Ci sono diverse compagnie di autobus che effettuano tratte interurbane, rendendo facile viaggiare tra diverse città e paesi. Per i viaggi più lunghi sono disponibili autobus cuccetta, Fornitura di sedili o letti reclinabili.

4. Le moto: Noleggiare o acquistare una moto è un modo comune per i turisti di esplorare il Vietnam. però, richiede un'attenta capacità di guida e una patente motociclistica internazionale o vietnamita. Assicurati di indossare un casco e di seguire le leggi sul traffico locali.

5. Taxi e app Ride-Share: Taxi e app di ride-sharing come Grab sono disponibili nelle principali città. Forniscono un modo comodo e sicuro per spostarsi, soprattutto per le distanze più brevi all'interno delle aree urbane.

6. Ciclo e Xe Om: I Cyclo sono risciò ciclistici a tre ruote, mentre Xe Om si riferisce ai mototaxi. Sono scelte popolari per viaggi brevi all'interno delle città, soprattutto nelle aree trafficate dove automobili o veicoli più grandi potrebbero avere difficoltà a spostarsi.

7. A piedi: Le città e i paesi del Vietnam sono spesso compatti e adatti ai pedoni, quindi camminare può essere un modo piacevole per esplorare i quartieri e le attrazioni locali.

È importante notare che le condizioni stradali e il traffico possono essere difficili in alcune zone del Vietnam. Dai sempre priorità alla tua sicurezza, indossare cinture di sicurezza o caschi, e seguire le regole del traffico locale durante l'utilizzo di qualsiasi mezzo di trasporto.

Pro e contro dei pacchetti turistici

Se preferisci un'esperienza di viaggio più strutturata e senza problemi, considera la possibilità di prenotare un pacchetto turistico. Ecco alcuni pro e contro:

Professionisti:

  • Convenienza – Tutto è curato, dai trasporti agli alloggi alle attività.
  • Conoscenza locale – Le guide turistiche possono offrire approfondimenti sulla cultura locale, storia, e costumi.
  • Sicurezza – I tour di gruppo possono fornire maggiore sicurezza e tranquillità, soprattutto per chi viaggia da solo.

Contro:

  • Mancanza di flessibilità – I pacchetti turistici hanno spesso itinerari e orari fissi, che potrebbero non soddisfare le tue preferenze o esigenze.
  • Prezzo – I pacchetti turistici possono essere più costosi dei viaggi indipendenti, poiché paghi per comodità e servizi aggiuntivi.
  • Folle – I tour di gruppo possono essere affollati e impersonali, che potrebbero sminuire l'esperienza complessiva.

Alternative al turismo tradizionale

Se stai cercando un’esperienza di viaggio più coinvolgente e autentica, considerare queste alternative al turismo tradizionale:

1. Soggiorni in famiglia – Stare con una famiglia locale nella loro casa può offrire uno sguardo unico sulla vita e sulla cultura quotidiana, così come opportunità per apprendere nuove competenze e provare la cucina tradizionale.

2. Volontariato – Molte organizzazioni offrono opportunità di volontariato in Vietnam, dall'insegnamento dell'inglese al lavoro su progetti comunitari. Ciò può fornire un modo significativo per restituire e allo stesso tempo acquisire esperienze preziose.

3. Ecoturismo – Le pratiche turistiche responsabili e sostenibili stanno diventando sempre più popolari in Vietnam, con opzioni come il trekking, kayak, e tour della fauna selvatica incentrati sulla conservazione e la preservazione.

Guida passo passo per pianificare il tuo viaggio in Vietnam

Per preparare un viaggio in qualsiasi paese, alcune cose obbligatorie devono essere pre-organizzati prima di iniziare il viaggio vale a dire dei visti, alberghi, mezzi di trasporto, eccetera. Se si viaggia in gruppo e desidera che tutto è impostato facilmente, è necessario contattare un'agenzia di viaggi o tour operator per il loro aiuto. Quelle che seguono sono il mio consiglio per il viaggio a Vietnam - il fascino senza tempo.

Ora che hai un'idea di cosa vedere e fare in Vietnam, nonché come spostarsi e alcune opzioni alternative, ecco una guida passo passo per pianificare il tuo viaggio:

  1. Decidi le date del tuo viaggio e il tuo budget.
  1. Cerca le principali destinazioni e attività che ti interessano.
  1. Scegli la tua modalità di trasporto, sia che si tratti di noleggiare una moto, prendendo treni o autobus, o prenotare voli. Una specialità del Vietnam è ingorgo, soprattutto nelle ore di punta. Inoltre, è difficile assumere un trasporto privato (auto, motocicletta) a muoversi da soli. Perciò, è necessario contattare un agenzia di viaggi per organizzare il trasporto per il vostro viaggio in Vietnam. Oppure si può utilizzare un taxi per i viaggi. La tariffa del taxi è di circa 10.000-14.000VND / km per le auto da 4 posti e 13.000-17.000VND / km per auto 7 posti. Uno svantaggio è che quasi i conducenti in Viet Nam non parlano inglese. Perciò, si dovrebbe organizzare con l'agenzia di viaggi l'itinerario dettagli o scrivere in un articolo per mostrare i conducenti.
  1. Nel caso in cui organizzare il tour da soli, prima di prenotare l'hotel, si dovrebbe identificare dove si vuole visita in Vietnam: Nord, Centro o Sud del Vietnam e in quale città. Poi si può andare direttamente al form di viaggi più grande https://www.tripadvisor.com per vedere quali hotel / resort in questi luoghi ottengono valutazione positiva dei clienti. Poi si può prenotare e pagare online attraverso 2 siti web agoda.com di prenotazione online e booking.com
  1. Considera la possibilità di prenotare tour o attività in anticipo, soprattutto per le attrazioni popolari.
  1. Fare domanda a visto per il Vietnam: Hai 2 opzioni per richiedere il visto. In primo luogo andare a Vietnam ambasciata nel vostro paese o il modo migliore, secondo applicare online per risparmiare tempo e costi. Alcuni siti web suggerite sono http://www.vietnamvisa.org.vn; http://vietnamvisaembassy.org; http://www.myvietnamvisa.com/; https://www.getvisavietnam.com
  1. Preparati per il viaggio portando con te un abbigliamento adeguato, valuta, e gli elementi essenziali per il viaggio.
  1. Controlla gli avvisi di viaggio e le raccomandazioni sanitarie.
  1. Acquista un'assicurazione di viaggio.
  1. Goditi il ​​viaggio e immergiti nella bellezza e nella cultura del Vietnam!

Conclusione

Il Vietnam è un paese pieno di sorprese, dagli splendidi paesaggi naturali alle vivaci città alle ricche tradizioni culturali. Con un'attenta pianificazione e una mente aperta, puoi fare il viaggio della tua vita e creare ricordi duraturi. Che tu preferisca la comodità dei pacchetti turistici o la libertà di viaggiare in autonomia, c'è qualcosa per tutti in questo incantevole paese del sud-est asiatico.

FAQ

Q: Qual è il periodo migliore per visitare il Vietnam?

UN: Il periodo migliore per visitare il Vietnam è durante la stagione secca, che va da novembre ad aprile al nord e da dicembre a maggio al sud.

Q: Qual è la destinazione più popolare in Vietnam?

UN: Hanoi, la baia di Halong, Hoi An, e Ho Chi Minh City sono alcune delle destinazioni più popolari del Vietnam.

Q: È sicuro noleggiare una moto in Vietnam?

UN: Noleggiare una moto può essere rischioso a causa del traffico e delle condizioni stradali, ma se hai esperienza e prendi precauzioni, può essere un modo divertente e panoramico per esplorare il Vietnam.

Q: Ho bisogno di un visto per visitare il Vietnam?

UN: sì, la maggior parte dei visitatori del Vietnam necessita di un visto. Puoi richiedere un visto online o tramite un'ambasciata o un consolato vietnamita.

Q: Qual è la valuta in Vietnam?

UN: La valuta in Vietnam è il Dong vietnamita (VND)